Da sempre l’Associazione Italiana Celiachia si impegna per tutelare i diritti delle persone celiache e dei loro familiari, soprattutto attraverso la sensibilizzazione verso le tematiche legate alla celiachia e all’alimentazione senza glutine.
Al fine di coinvolgere Scuola, Amministrazioni e famiglie, è sorto il progetto per le scuole “In fuga dal glutine”, finanziato con i fondi del 5×1000 e basato su attività ludiche-educative, grazie alle quali la diversità (sia essa alimentare, culturale o religiosa) venga vissuta non come limite ma come risorsa.
Nell’ambito di questa attività di sensibilizzazione nelle scuole, grazie alla partecipazione e all’impegno dei Comuni, delle aziende di ristorazione collettiva e di Aic Abruzzo si porta avanti l’iniziativa: Tutti a tavola, tutti insieme! Una giornata in cui in tutte le mense scolastiche delle scuole d’Infanzia e Primaria che aderiscono al progetto si serve, a pranzo, un pasto naturalmente privo di glutine, per far comprendere anche ai bambini e alle loro famiglie che mangiare senza glutine si può e anche con gusto!
E’ possibile aderire al progetto, in occasione della Settimana Nazionale della Celiachia.
Per maggiori informazioni eventi-progetti@abruzzo.celiachia.it
EDIZIONE 2024
I COMUNI COINVOLTI
Per scoprire quali comuni hanno aderito in Abruzzo Clicca qui
EDIZIONE 2023
Il comune di Barisciano e l’azienda di ristorazione Nenè Service hanno aderito al progetto ed il giorno 17 Maggio 2023 tutta la ristorazione scolastica nel comune di Barisciano offrirà un pasto senza glutine durante il servizio mensa.
Istituto: Scuola Statale di Barisciano “Ugo Piccinini” (Infanzia e primaria).
Il presidente di Aic Abruzzo e il sindaco di Barisciano in rappresentanza per la giornata “Tutti a tavola, tutti insieme”, con il prezioso contributo del personale dell’azienda di ristorazione Nenè Service.
Il comune di Chieti e l’azienda di ristorazione Ladisa hanno aderito al progetto ed il giorno 15 Maggio 2023 tutta la ristorazione scolastica nel comune di Chieti offrirà un pasto senza glutine durante il servizio mensa.
Circa 1300 pasti senza glutine distribuiti per l’intero comune di Chieti nella giornata del 15 Maggio grazie al lavoro dell’azienda Ladisa, e circa 110 pasti nella scuola primaria “Villaggio Celdit” dell’Istituto Comprensivo 4 di Chieti, dove insieme ai bambini ha pranzato una piccola rappresentanza di tutti gli enti coinvolti nel progetto.
Nella scuola primaria “Nolli” dell’IC 1 la dietista di Aic Abruzzo Dott.ssa Giovanna Orsini ha svolto un laboratorio ludico-didattico con il gioco “Facciamo festa” prima del pranzo, per educare alla diversità, sia essa alimentare, culturale o religiosa, obiettivo che da anni l’associazione porta avanti con il progetto: “In fuga dal glutine”
Il comune di L’Aquila e l’azienda di ristorazione Vivenda hanno aderito al progetto ed il giorno 16 Maggio 2023 tutta la ristorazione scolastica nel comune dell’Aquila offrirà un pasto senza glutine durante il servizio mensa.
Prima del pasto i bambini si sono divertiti con il gioco didattico “Facciamo festa”, per imparare cosa vuol dire educare alla diversità, sia essa alimentare, culturale o religiosa. I rappresentanti degli enti coinvolti riuniti tutti nella scuola primaria “Mariele Ventre” di Pettino si sono intrattenuti all’aperto con un piccolo buffet senza glutine offerto per l’occasione dall’azienda Vivenda. Erano presenti il presidente di Aic Abruzzo Mario Centi Pizzutilli, la responsabile dell’azienda di ristorazione Vivenda, una funzionaria del Comune dell’Aquila, la Dirigente Gabriella Liberatore e l’assessore alle politiche sociali Manuela Tursini. Una giornata all’insegna della convivialità, della festa e dell’apprendimento ludico.
Il comune di Montesilvano e l’azienda di ristorazione Serenissima hanno aderito al progetto ed il giorno 16 Maggio 2023 tutta la ristorazione scolastica nel comune di Montesilvano offrirà un pasto senza glutine durante il servizio mensa.
Il comune di Pescara e l’azienda di ristorazione Serenissima hanno aderito al progetto ed il giorno 16 Maggio 2023 tutta la ristorazione scolastica nel comune di Pescara offrirà un pasto senza glutine durante il servizio mensa.
Nella Giornata Mondiale della Celiachia a pranzare con i bambini presso la scuola primaria di Borgomarino dell’IC 8 di Pescara il primo cittadino del comune Carlo Masci e il vicesindaco Giovanni Santilli, la responsabile servizio Serenissima Ristorazione Dott.ssa Alessandra Di Zio e la dirigente scolastica Prof.ssa Michela Terrigni.
Ad accogliere la consigliera di Aic Abruzzo alcune maestre dell’Istituto: da destra la maestra Roberta Celsi (Referente di plesso), la maestra Antonietta Nicolò, la maestra Chiara Pomante (referente di plesso), la DS Michela Terrigni, la Dott. ssa Federica De Vincentiis (consigliere Aic Abruzzo) e la maestra De Martinis.
Il comune di Roseto degli Abruzzi e l’azienda di ristorazione Nenè Service hanno aderito al progetto ed il giorno 16 Maggio 2023 tutta la ristorazione scolastica nel comune di Roseto offrirà un pasto senza glutine durante il servizio mensa.
16.05.23: mensa senza glutine in tutto il comune di Roseto grazie al lavoro dell’azienda di ristorazione Nenè Service e alla sensibilità del Comune. Nell’Istituto Comprensivo 1 di Roseto, insieme alla referente del plesso di via Milli Cinzia Pirocchi e alla consigliera di Aic Abruzzo Antonella Calabretta hanno giocato e pranzato con i bambini l’assessore Francesco Luciani ed il consigliere comunale Lorena Mastrilli, per festeggiare la Giornata Mondiale della Celiachia.
“Pasti senza glutine nelle scuole di Roseto per la Giornata della celiachia” – LEGGI L’ARTICOLO
Il comune di Sulmona e le aziende di ristorazione Co.Se.Lp e EP s.p.s. hanno aderito al progetto ed il giorno 18 Maggio 2023 la ristorazione scolastica nel comune di Sulmona offrirà un pasto senza glutine durante il servizio mensa.
Il comune di Teramo e l’azienda di ristorazione Vivenda hanno aderito al progetto ed il giorno 19 Maggio 2023 tutta la ristorazione scolastica nel comune di Teramo offrirà un pasto senza glutine durante il servizio mensa.