Con questa attività l’AIC offre agli insegnanti delle scuole per l’infanzia e della primaria uno strumento per trasmettere agli alunni, attraverso una metodologia ludica che facilita l’integrazione e l’apprendimento, non solo cosa sia la celiachia, ma, in senso più ampio, l’educazione alla diversità (alimentare, culturale, ecc.), intesa come risorsa e ricchezza.
In coerenza con i programmi scolastici, il progetto si pone l’obiettivo di far conseguire agli alunni specifiche abilità, trasversali alle varie discipline:
- promuovere una riflessione critica sulla diversità di ciascuno nel modo di alimentarsi;
- sviluppare un approccio consapevole e positivo nei confronti della diversità come risorsa per il benessere comune;
- far acquisire conoscenze rispetto alle necessità alimentari che caratterizzano la celiachia e altre realtà specifiche;
- stimolare un atteggiamento orientato alla comprensione, alla condivisione, alla partecipazione e alla solidarietà, nel rispetto delle reciproche differenze;
- attivare una dimensione di responsabilità individuale in un contesto che unisca divertimento e apprendimento.
ARTICOLAZIONE DEL PROGETTO
1. Presentazione progetto ai dirigenti scolastici
2. L’Istituto se interessato aderisce al progetto compilando la scheda di adesione
2. Incontro formativo da parte dei professionisti di Aic Abruzzo con i docenti sull’ABC della celiachia, la dieta alimentare senza glutine, altre esigenze alimentari e gestione di eventuali difficoltà riscontrabili nella vita scolastica. In occasione dell’incontro vengono illustrati i materiali didattici . L’incontro può essere esteso alle famiglie.
Gli insegnanti possono, in seguito, approfondire i temi della celiachia e dell’educazione alla diversità nella classe con l’ausilio dei materiali forniti.
A richiesta della scuola e in base alla disponibilità di Aic Abruzzo, è possibile fare ulteriori incontri di approfondimento, anche nelle classi dove è presente un bambino celiaco.
Il progetto è interamente gratuito per le scuole.
Se sei un insegnante, un dirigente o un genitore
interessato a ricevere informazioni specifiche o a far aderire una scuola puoi scrivere all’indirizzo: eventi-progetti@abruzzo.celiachia.it
Se sei un bambino
e vuoi raccontare una storia, puoi scrivere a infugadalglutine@celiachia.it. Di seguito puoi trovare alcune storie già pubblicate nelle le pagine Junior di Celiachia Notizie:
In fuga dal glutine (Celiachia Notizie 2-2019)
Le storie degli amici di Silvia (Celiachia Notizie 2-2017)
Silvia scrive… inventiamo anche noi una storia? (Celiachia Notizie 3-2016)