La Regione Abruzzo ha avviato “il sistema regionale di dematerializzazione dei buoni spesa per l’acquisto di prodotti dietoterapici privi di glutine destinati ai pazienti celiaci”, che modifica le precedenti procedure di ritiro dei prodotti senza glutine a carico del Servizio Sanitario. Dal 1° Marzo 2025 entrerà in vigore il nuovo sistema che si basa su un software unico per tutte le ASL, dedicato e collaudato (il software Celiachi@RL).
Dopo un percorso piuttosto lungo, e con la più ampia collaborazione da parte dell’Associazione Italiana Celiachia Abruzzo, si è superato il sistema provinciale delle singole ASL e si è raggiunto un sistema regionale che non pone più barriere alla circolarità dei buoni celiachia all’interno della regione. Cosa significa? Tutti i residenti nella Regione Abruzzo, con diagnosi certificata, potranno spendere i buoni in tutti gli esercizi convenzionati della regione, indipendentemente dalla ASL di appartenenza; infatti, tutti gli esercizi erogatori (farmacie, parafarmacie, negozi specializzati e GDO) si convenzioneranno con la sola ASL di appartenenza, ma potranno e dovranno accettare i buoni di tutti i celiaci abruzzesi proprio in virtu’ dell’esistenza di un unico sistema regionale.
Sono attualmente ancora in atto tutte le fasi operative per l’avvio del nuovo sistema (formazione di tutti gli operatori interessati, assegnazione dei codici celiachia, nuovo convenzionamento degli esercizi erogatori).
Per poter acquistare i prodotti senza glutine il cittadino autorizzato dovrà essere in possesso di tessera sanitaria (munita di chip) e codice celiachia. Il codice celiachia viene fornito dal proprio distretto di appartenenza (con chiamata allo sportello, oppure a mezzo lettera, oppure con comunicazione email a seconda della scelta del singolo distretto) e dovrà essere digitato come “PIN” dopo lettura del chip della tessera sanitaria presso il punto vendita erogatore.
C’è da sottolineare, inoltre, che il celiaco con il nuovo sistema non dovrà più effettuare il rinnovo annuale dei buoni celiachia presso il distretto, ma solo entrare per la prima volta in possesso del codice celiachia.
Bisogna essere consapevoli, altresì, che questo mese di febbraio di coesistenza in parallelo di entrambi i sistemi, permetterà da un lato ai celiaci abruzzesi di continuare ad usufruire del servizio dei buoni celiachia, dall’altro di prepararsi al momento di cambiamento ricevendo il codice celiachia. I celiaci residenti in regione dal 1° Marzo avranno accreditato il budget mensile sulla tessera sanitaria, e potranno usufruirne entro il termine del mese solare, con rinnovo automatico.
Il software adottato dalla Regione Abruzzo è, ad oggi, presente in altre 8 regioni e province autonome (Veneto, Friuli Venezia Giulia, Lombardia, Lazio, Toscana, Sicilia, Alto Adige, Liguria) , condizione che permetterà di raggiungere quanto prima l’obiettivo della circolarità oltre che regionale anche inter-regionale. La Federazione AIC, insieme ai presidenti delle AIC territoriali interessate, sono già al lavoro per sensibilizzare le Istituzioni al dialogo, alla collaborazione e alla cooperatività al fine di raggiungere questo traguardo di fondamentale importanza per il celiaco.
Essendo consapevoli che tutti i cambiamenti possono spaventare si sta lavorando alla creazione di una sezione FAQ dedicata alle domande e risposte più frequenti, con l’obiettivo di rendere il più semplice possibile tale cambiamento.
L’AIC Abruzzo, facendo fede allo Statuto, si adopera per l’assistenza ai celiaci e alle loro famiglie sulla gestione della malattia e della terapia con dieta senza glutine e l’accesso ai diritti ad essi riconosciuti, pertanto è di supporto per il raggiungimento di tali obiettivi.
La Presidente di AIC Abruzzo APS
Marta D’Amico
Leggi la comunicazione ufficiale sul sito della Regione Abruzzo: https://www.regione.abruzzo.it/content/celiachia-veri-approvato-nuovo-sistema-di-erogazione-carico-del-ssn